Honor 400 Lite: sul mercato un nuovo prodotto AI di fascia media.

  • Display AMOLED da 6,7 ​​pollici con luminosità fino a 3.500 nit e frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
  • Fotocamera principale da 108 MP e pulsante fisico intelligente per un accesso rapido, con funzionalità AI avanzate.
  • Processore MediaTek Dimensity 7025 Ultra, 8 GB di RAM e una batteria da 5.230 mAh con ricarica rapida da 35 W.
  • MagicOS 9.0 basato su Android 15 e integrazione con Google Gemini.

Honor 400 lite

Honor ha annunciato il lancio del suo nuovo Honor 400 Lite, uno smartphone che vanta un rapido accesso alla fotocamera tramite un pulsante fisico intelligente e l'integrazione di strumenti di intelligenza artificiale. Questa combinazione cerca di rispondere alle esigenze pratiche della vita quotidiana senza raggiungere i prezzi elevati dei modelli premio. Vi raccontiamo tutti i suoi dettagli.

Design e visualizzazione

Honor assicura che il suo nuovo 400 Lite si presenta come un terminale pensato appositamente per chi apprezza l'immediatezza nella fotografia mobile, la fluidità nell'esperienza utente e l'autonomia per lunghe giornate e ha messo tutto il suo impegno per raggiungere questi obiettivi. cualidades con una scheda tecnica molto ben bilanciata.

Si distingue innanzitutto per il suo design sottile e leggero –171 grammi di peso e 7,29 mm di spessore- con resistenza alla polvere e all'acqua IP64. Goditi i bordi piatti, gli angoli arrotondati e un modulo fotocamera geometrico.

Honor 400 lite

Sul frontale, l'Honor 400 Lite monta un Schermo AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+, frequenza di aggiornamento di 120 Hz e Luminosità massima 3.500 nit. Questo pannello consente una visione nitida anche alla luce diretta del sole e include tecnologie per la salute degli occhi, come la riduzione hardware della luce blu e diverse modalità adattive per far riposare gli occhi nei diversi momenti della giornata.

Pulsante fisico intelligente per le funzioni della fotocamera e dell'intelligenza artificiale

La caratteristica più distintiva dell'Honor 400 Lite è la sua pulsante fisico intelligente dedicato alla fotocamera, situato sul lato destro. Una breve pressione avvia l'app della fotocamera o attiva la funzione Smart Vision (Google Lens), mentre una pressione prolungata per un secondo avvia la registrazione video o scatta istantanee.

Honor 400 lite

La fotocamera posteriore principale è Megapixel 108, con apertura f/1.75, accompagnato da un Sensore ultra-grandangolare e di profondità da 5 MP. La fotocamera frontale, dal canto suo, è 16 MP e include luce ausiliaria per selfie. Lo zoom digitale arriva a 10x e la fotocamera consente la registrazione video fino a 1080p a 30 fps.

Honor 400 Lite integra anche diverse funzioni avanzate di intelligenza artificiale, orientato sia alla fotografia che alla produttività. Tra le funzioni più importanti troviamo Motion Sensing Capture (per catturare il momento perfetto nelle scene d'azione), Magic Eraser (per rimuovere in modo efficiente gli oggetti indesiderati dalle foto) e AI Painting, che espande in modo realistico i bordi delle immagini per adattarle a formati diversi. Incorpora anche il sistema di traduzione istantanea Face-to-Face Translation, molto utile in viaggio o per conversazioni multilingue.

Il software Magic OS 9.0 (Android 15) Non solo incorpora la consueta personalizzazione delle icone e delle cartelle intelligenti, ma si affida anche agli strumenti di Google: Gemini come assistente AI e Google Lens, integrato nel pulsante della fotocamera, per il riconoscimento visivo, la traduzione di testi o l'identificazione di prodotti e posizioni.

Prestazioni e autonomia

Sotto il cofano, l'Honor 400 Lite utilizza il Processore MediaTek Dimensity 7025 Ultra, un chip octa-core compatibile con il 5G che offre un equilibrio sufficiente per le attività quotidiane, le app più impegnative e i giochi. Il terminale arriva con 8 GB di RAM, virtualmente espandibili fino a 16 GB, e 256 GB di memoria interna.

Honor 400 lite

La Batteria da 5.230 mAh Promette di durare un giorno con un uso intensivo, potendo contare anche sulla ricarica rapida via cavo. 35 W che consente di recuperare il 50% della batteria in circa mezz'ora. Tuttavia, non è dotato di ricarica wireless.

Prezzo e disponibilità del telefono

Il nuovo smartphone Android è disponibile in Spagna con un prezzo di lancio di euro 299.

Honor 400 Lite diventa quindi un'opzione interessante nella sua categoria, ideale per diversi profili utente con un budget limitato. È disponibile in tre colori: grigio, nero velluto e verde Marrs.

Honor 20 Series
Articolo correlato:
Cosa devi sapere sul nuovo Honor 20 con quattro fotocamere

Seguici su Google News