El Samsung Galaxy A26 È destinato a diventare uno degli smartphone entry-level più eccezionali sul mercato. 2025 e uno recente filtrazione ha chiarito come sarà il suo design. Grazie alle immagini condivise dal noto leaker, Ora possiamo farci un'idea abbastanza chiara di cosa offrirà questo nuovo modello del marchio sudcoreano, che probabilmente entrerà ancora una volta nelle tasche di un buon numero di persone. Questo è tutto ciò che sappiamo al momento.
Il dispositivo è trapelato da noti media Onleaks y Titoli Android, e nelle immagini rivelate si può vedere che il davanti al Samsung Galaxy A26 mantiene una linea continua rispetto alla generazione precedente. Il telefono ha un notch a forma di goccia nella parte superiore dello schermo - qualcosa che non sembra scomparire in molti smartphone entry-level da quando è diventato di moda qualche anno fa - e per quanto riguarda la cornice inferiore è ancora notevolmente spessa, il che accentua chiaramente l'approccio di fascia economica del dispositivo.
Un design posteriore rinnovato
Dove notiamo davvero cambiamenti importanti è sul retro dello smartphone. Il nuovo Galaxy A26 monta un modulo tripla fotocamera, che dovrebbe diventare uno standard anche per i futuri Galaxy A36 e Galaxy A56. Con questo sistema dovremmo godere di miglioramenti fotografici rispetto ai suoi predecessori, grazie a sensori più avanzati di cui però non abbiamo ancora maggiori dettagli.
Un altro aspetto che risalta nel design del Samsung Galaxy A26 è la disposizione laterale. Nel video a 360 gradi pubblicato da Titoli Android -ce l'hai sotto queste righe-, lo puoi vedere chiaramente Sul lato destro ci sono i pulsanti del volume e il pulsante di accensione, che integra il lettore di impronte digitali. Questa caratteristica, chiamata "Key Island", è da tempo un tocco distintivo di Samsung nei suoi terminali di fascia media e bassa. Dall'altro lato troveremo lo slot per le schede nano SIM, mentre la parte inferiore ospiterà la porta USB di tipo C, lo standard attuale per la ricarica e il trasferimento dei dati.
Specifiche tecniche previste
Per quanto riguarda la sezione tecnica, le fughe di notizie suggeriscono che il Galaxy A26 avrà dimensioni di 164 x 77,5 x 7,7 millimetri, raggiungendo il 9,7 mm se includiamo il modulo fotocamera. Sotto il telaio dovrebbe essere presente il dispositivo un processore Exynos 1280, un classico della fascia medio-bassa di Samsung, accompagnato da 6 GB di RAM che dovrebbe essere più che sufficiente per la maggior parte degli utenti interessati a questo tipo di telefoni.
Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, il Galaxy A26 offrirà due opzioni: 128 GB e 256 GB. Tuttavia, se queste funzionalità non ti bastano, puoi sempre ampliarle tramite a scheda microSD. E se ciò che ti interessa è il suo suono, sappi che è previsto l'arrivo di questo nuovo Galaxy altoparlanti stereo, che consentirà (in teoria) di godere di una qualità audio migliore nella sua categoria, essendo ideale per chi consuma musica o video dal proprio cellulare.
Quando uscirà e a che prezzo?
Anche se non abbiamo ancora una data di uscita ufficiale, le fonti suggeriscono che potremmo vederlo svelato durante il primo trimestre del 2025, essendo quindi uno dei primi dispositivi di fascia medio-bassa che Samsung immette sul mercato durante quell'anno.
Con tutti questi Specifiche, Il Samsung Galaxy A26 sembra essere un dispositivo abbastanza equilibrato per chi cerca uno smartphone funzionale senza dover spendere una grossa somma di denaro. Rimanendo fedele alla sua linea entry-level, si prevede che continuerà a offrire qualcosa di buono rapporto qualità-prezzo, con un prezzo di listino che, anche se non è stato ancora rivelato (ovviamente), dovrebbe essere inferiore ai 300 euro.